Verso una Storia Globale della Musica

La storia della musica che conosciamo è sia incompleta sia insoddisfacente. Tratta solo forme di musica scritta dell’Europa occidentale, più alcune sue limitate propaggini extra-europee, trascurando tutto ciò che è accaduto prima, altrove, o in assenza di scrittura. Questo corso, curato da Marcello Piras, mostra una strada del tutto nuova per arrivare a una storia corretta e completa, introduce metodi di lavoro inediti e ne espone i frutti fin qui raggiunti. È una storia della musica mai raccontata prima, che abbraccia tutto l’arco cronologico di Homo sapiens e tutti e cinque i continenti, restituendo un quadro affascinante dei suoni che hanno plasmato il mondo e hanno fatto di noi contemporanei ciò che siamo.

I contenuti del corso sono nella maggior parte originali e inediti. Tutti i diritti riservati.

149.00

Descrizione

Corso a cura di Marcello Piras

📅 16 lezioni in diretta – Ogni mercoledì, 18:00-20:00
📺 Lezioni disponibili on demand per un anno

Scopri una storia della musica senza confini! Questo corso ti porterà oltre la tradizione occidentale, un viaggio affascinante attraverso strumenti, tecniche e idee musicali dimenticate dalla storiografia tradizionale.

👨‍🏫 Docente: Marcello Piras, storico della musica di fama internazionale.
🎥 Lezioni online + materiali esclusivi
🎶 Per appassionati, musicisti, insegnanti e ricercatori

💳 Prezzo: 149€
📅 Inizio: 5 marzo 2025

I pagamenti sono effettuati direttamente ai docenti, nelle modalità da loro indicate, questo sito ha l’unico scopo di fornire una vetrina agli argomenti trattati senza percepire alcun pagamento da parte degli utenti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Verso una Storia Globale della Musica”