“Dal clavicembalo al piano digitale – Cinque secoli di tastiere nelle Americhe - Primo Ciclo”

A cura di Marcello Piras

Corso di 12 ore diviso in 6 lezioni. Una cavalcata nel tempo e nello spazio, tra storie incredibili di artisti che crearono musica nelle condizioni più avventurose, immagini di luoghi mitici e fantastici, documenti storici sconosciuti al pubblico, suoni di strumenti antichi ma anche modernissimi, opere d’arte figurativa, foto, filmati, animazioni, e tanta, tanta musica stupenda e ignorata dai programmi didattici tradizionali.

L’offerta è scaduta, il corso tornerà online prossimamente, per non perderlo iscriviti alla nostra community nella pagina Storie e ti avviseremo appena ci saranno novità.

57.00

Descrizione

A cura di Marcello Piras

Una gigantesca cavalcata nel tempo e nello spazio, tra storie incredibili di artisti che crearono musica nelle condizioni più avventurose, immagini di luoghi mitici e fantastici, documenti storici sconosciuti al pubblico, suoni di strumenti antichi e modernissimi, opere d’arte figurativa, foto, filmati, animazioni, e tanta, tanta musica stupenda e ignorata dai programmi didattici. Un’intera storia della musica parallela a quella conosciuta e mai scritta fino a oggi, e sopratutto un’occasione che si presenta una sola volta nella vita.   I pagamenti sono effettuati direttamente ai docenti, nelle modalità da loro indicate come preferite e questo sito ha l’unico scopo di fornire una vetrina agli argomenti trattati senza percepire alcun pagamento da parte degli utenti.

Recensioni

  1. Giovanni S.

    Conoscevo già questo percorso e sono contento di averlo potuto seguire per intero, il M°Piras per queste cose è una vera garanzia.

  2. Alfredo Ponissi (proprietario verificato)

Aggiungi una recensione
A cura di Marcello Piras
Corso di 12 ore diviso in 6 lezioni. Una cavalcata nel tempo e nello spazio, tra storie incredibili di artisti che crearono musica nelle condizioni più avventurose, immagini di luoghi mitici e fantastici, documenti storici sconosciuti al pubblico, suoni di strumenti antichi ma anche modernissimi, opere d’arte figurativa, foto, filmati, animazioni, e tanta, tanta musica stupenda e ignorata dai programmi didattici tradizionali. 6 videolezioni per una Storia della Musica parallela a quella conosciuta e mai scritta fino a oggi, e soprattutto un’occasione unica per cogliere aspetti di ricerca e approfondimenti da poco resi noti e non ancora editi. Un’ottimo modo per colmare il vuoto che, erroneamente, ci è stato indicato come precedente del jazz. Il corso è in modalità registrata ed è fruibile interamente da questa piattaforma, in un’area privata e personale per ogni iscritto, che sarà libero di usarla quando vuole, nell’arco di 6 mesi dall’acquisto del corso. Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per richiedere il riconoscimento dei crediti a scelta, previsti nei conservatori italiani.
I pagamenti sono effettuati direttamente ai docenti, nelle modalità da loro indicate come preferite e questo sito ha l’unico scopo di fornire una vetrina agli argomenti trattati senza percepire alcun pagamento da parte degli utenti.

Esaurito

Recensioni

  1. Giovanni S.

    Conoscevo già questo percorso e sono contento di averlo potuto seguire per intero, il M°Piras per queste cose è una vera garanzia.

  2. Alfredo Ponissi (proprietario verificato)

Aggiungi una recensione