Verso una Storia Globale della Musica

Status Attuale
Non iscritto/a
Prezzo
149€
Inizia

Un viaggio attraverso le musiche del mondo, oltre i confini della tradizione occidentale

La storia della musica che conosciamo è sia incompleta sia insoddisfacente. Tratta solo forme di musica scritta dell’Europa occidentale, più alcune sue limitate propaggini extra-europee, trascurando tutto ciò che è accaduto prima, altrove, o in assenza di scrittura. Questo corso, curato da Marcello Piras, mostra una strada del tutto nuova per arrivare a una storia corretta e completa, introduce metodi di lavoro inediti e ne espone i frutti fin qui raggiunti. È una storia della musica mai raccontata prima, che abbraccia tutto l’arco cronologico di Homo sapiens e tutti e cinque i continenti, restituendo un quadro affascinante dei suoni che hanno plasmato il mondo e hanno fatto di noi contemporanei ciò che siamo.

I contenuti del corso sono nella maggior parte originali e inediti. Tutti i diritti riservati.

Struttura del corso

🗓 16 lezioni in diretta da due ore ciascuna
🕕 Ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00
📺 Tutte le lezioni resteranno disponibili on demand

Cosa imparerai?

✅ Come si è realmente evoluta la musica, a partire dalle origini della nostra specie.

✅ Come sono collegate tra loro le varie culture musicali.

✅ Con quali metodi si può ricostruire il passato della musica.

✅ Come si è formata la visione eurocentrica e perché è ideologica.

A chi è rivolto?

🔹 Appassionati di musica che vogliono ampliare la loro prospettiva.
🔹 Musicisti, studenti e ricercatori interessati a una visione più completa della storia musicale.
🔹 Insegnanti che desiderano integrare nei loro corsi una prospettiva più ampia e aggiornata sulla musica.
🔹 Curiosi di scoprire suoni, strumenti e pratiche musicali oltre l’Occidente.

Il docente

Marcello Piras è uno dei massimi esperti di storia globale della musica. Con un approccio rigoroso e innovativo, ha ridefinito il modo in cui comprendiamo l’evoluzione della musica nel mondo, abbattendo pregiudizi e rivelando connessioni sorprendenti tra culture lontane.

Come funziona il corso?

🎥 Lezioni in diretta ogni mercoledì, con possibilità di interazione.
📺 Tutte le lezioni resteranno disponibili on demand per un anno.
📖 Materiali di approfondimento con immagini, spartiti e risorse esclusive.
🗣️ Q&A con Marcello Piras al termine delle lezioni per rispondere alle tue domande.

💳 Prezzo: 149 €
📅 Inizio corso: 5 marzo 2025

🔗 Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nella storia globale della musica!

Recensioni

Triantafillia Sotiraki (proprietario verificato)
Triantafillia Sotiraki (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Il corso è molto bello ! Interessantissimo e spiegato molto bene dal professore Marcello Piras
Marta B. (proprietario verificato)
Marta B. (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Buono il sistema di erogazione del corso! Prezzo più che congruo per quello che offre.
Giovanni S. (proprietario verificato)
Giovanni S. (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Il sito è chiaro e funzionale, il servizio è professionale, è stato facile e veloce.
Veronica (proprietario verificato)
Veronica (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Sensazionale per contenuti trattati; sempre coinvolgente; qualità eccellente.
Marta Benes (proprietario verificato)
Marta Benes (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Il corso è stato un percorso fantastico: 56 “conversazioni” (come ama chiamarle Marcello) di una intensità impensabile. Ognuna andrebbe ascoltata e riascoltata più volte perchè offre parecchi spunti di riflessione e di approfondimento. La competenza di Marcello è indiscutibile e ancor più la sua capacità di coinvolgere e di dispensare le sue conoscenze in maniera originale. Penso che questo corso, che abbraccia un periodo storico così importante, dovrebbe diventare una formazione fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi con serietà alla musica afroamericana e jazz.
Sandro Cerini (proprietario verificato)
Sandro Cerini (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
E’ un corso che può aprire prospettive nuove. Vivamente consigliato a tutti, semplici appassionati, studenti e operatori del settore.
Paolo Cozzolino (proprietario verificato)
Paolo Cozzolino (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Il corso biennale è stata un’esperienza davvero molto interessante, rigenerativa dal punto di vista della visione della storia musica nelle Americhe e non solo, almeno per come ce l’hanno raccontata fino ad oggi. Tanta musica raccontata, illustrata e ascoltata. La consiglio vivamente!!
Alexandre PIRET (proprietario verificato)
Alexandre PIRET (proprietario verificato)
Storia della Musica nelle Americhe
Leggi Tutto
Un contenuto originale, documentato, ben illustrato e ben spiegato. Marcello Piras ci ha proposto di attraversare la storia della musica seguendo un’itinerario ben diverso del solito percorso euro-centrico. I vari sviluppi della musica sono stati anche contestualizzati con precisione, nel loro contesto storico, socio-economico ed estetico. Un grande bravo anche ad Alessandra Stornelli per il lavoro organizzativo. Preciso e puntuale. Iniziative di questo genere, ne vogliamo certamente di più!
Precedente
Successivo

Condividi