Lezione 16

La Storia della musica nelle Americhe di Marcello Piras dedica la lezione numero 16 ancora al periodo romantico, e si sofferma sugli eventi musicali salienti degli USA dopo la guerra civile. In una nazione che procede rapida verso l’industrializzazione, vi è da un lato il tentativo di spingerne la musica verso l’estetica tedesca, dall’altro la resistenza del pubblico bianco che rimane fedele a un’estetica inglese, e infine l’irruzione dei neri liberati, che adottano approcci diversi, rinvigorendo tutti i generi che praticano. La banda diviene l’organico dominante e la figura di John Philip Sousa domina il panorama.