Lezione 21

La Storia della musica nelle Americhe di Marcello Piras, dopo aver introdotto la Belle Époque statunitense con un panorama generale, inizia a soffermarsi sui singoli aspetti più importanti. La conversazione numero 21 illustra la vita e l’opera di Charles Ives, il primo genio della musica americana del Novecento. La sua statura è ormai universalmente riconosciuta, ma in ambito accademico si ha ancora difficoltà a capirlo, perché viene visto come “precursore” di sviluppi successivi della musica europea anziché come erede, continuatore e innovatore della musica americana che viene prima di lui. Questa conversazione mostrerà Ives nella prospettiva storica corretta, il che rende assai più chiaro il senso della sua opera.