La Storia della musica nelle Americhe di Marcello Piras dedica la lezione numero 15 ancora al periodo romantico, e si sofferma sugli eventi musicali salienti degli USA prima della guerra civile. Da un lato vi è il vasto fenomeno collettivo del minstrel show, che preannuncia diversi aspetti della musica statunitense del secondo Novecento. Dall’altro lato, vi sono le due figure individuali più grandi, Stephen Foster nella canzone e Louis Moreau Gottschalk nel concertismo. In entrambe l’influenza dell’opera italiana è evidente e coesiste con l’influenza della musica nera. Tuttavia in Gottschalk compare anche una visione musicale molto più vasta: è lui il primo a intuire l’unità, la varietà e l’importanza delle musiche di discendenza africana in tutto il continente americano.