Lezione 13

La Storia della musica nelle Americhe di Marcello Piras tratta nella lezione numero 13 l’epoca napoleonica, che nelle Americhe è in effetti l’epoca delle guerre di indipendenza. In musica, segna l’inizio della transizione dallo stile classico, ultimo segno dell’autorità coloniale europea, ai vari stili nazionali indipendenti che se ne distaccano. È una fase pochissimo conosciuta ma decisiva: molti degli sviluppi musicali che il mondo ha conosciuto in seguito vi trovano il loro punto di partenza. In particolare, la diaspora di Haiti, a inizio Ottocento, è la vera origine di molti stili di influenza africana, che di solito si crede siano nati a fine secolo, o addirittura nel Novecento. Quasi tutti gli ascolti sono di musiche praticamente sconosciute al grande pubblico.